Modifica codici ATECO dal 1° aprile 2022

L’ISTAT ha rivisto ad inizio anno la tabella con i codici attività (ATECO 2007). Complessivamente sono stati introdotti 20 nuovi codici, efficaci dal 1° aprile 2022. È stata pubblicata una tabella riepilogativa e descrittiva dei nuovi codici che alleghiamo alla presente circolare.

Il Registro Imprese ha ripreso ed adeguato in automatico i codici ove dovuto: in questi giorni i soggetti interessati riceveranno una PEC di comunicazione di avvenuta modifica del codice.

Si tratta di regola di adeguamenti formali che idealmente meglio descrivono l’attività esercitata. Suggeriamo comunque di verificare se tale nuova descrizione ovvero il nuovo codice ATECO corrispondono alla vostra attività. In particolare le imprese che partecipano a gare pubbliche di appalto faranno bene a verificare che non ci siano imprecisioni nella classificazione, anche nell’ottica della futura classificazione ai fini di dette gare.

Agli effetti fiscali l‘Agenzia Entrate ha giá chiarito con risoluzione 20/e del 4 maggio 2022, che i nuovi codici vanno adottati per tutte le dichiarazioni scadenti a partire dal 2022. Non è però necessaria una apposita comunicazione all’Agenzia del nuovo codice.

Per i soggetti iscritti anche al Registro Imprese si può effettuare una comunicazione cumulativa Agenzia/CCIAA con il modello ComUnica, per gli altri soggetti eventualmente è sufficiente una semplice comunicazione con l’apposito modello per l’Agenzia Entrate.

Si può in linea di massima partire dal presupposto che l’Agenzia Entrate farà un aggiornamento automatico del codice. Anche in questo caso comunque consigliamo di verificare nel cassetto fiscale che l’eventuale nuovo codice ATECO è stato aggiornato e se è corrispondente alla propria attività.

Restiamo a
Vostra disposizione per ulteriori informazioni.

Cordiali saluti

Dott. Josef Vieider