Il cd. „bonus locazioni“ per le strutture turistiche è stato prorogato dal D.L. 4/2022 al primo trimestre 2022, e la Commissione Europea ha da poco dato il suo via libera per questo ulteriore aiuto “Covid”. Peraltro è probabile che la cerchia di imprese interessate sia abbastanza ridotta in quanto ha diritto al bonus soltanto chi ha registrato un fatturato o corrispettivi nei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2022 di almeno il 50% inferiori a quelli dell’analogo periodo del 2019. Se tale condizione è data, il bonus spetterà indipendentemente dalla dimensione dell’impresa. Importante: il bonus spetta distintamente per ogni mese, cosicchè può essere che il bonus spetti per gennaio e marzo e non febbraio, se nei due mesi citati prima il fatturato è diminuito di almeno il 50% e ad esempio nel mese di febbraio soltanto del 30%. Possono fruire del bonus tutte le imprese del settore turistico in generale, non soltanto le strutture ricettive: quindi anche ristoranti, bar, osterie e simili ed anche le agenzie di viaggio.
L’agevolazione consiste in un bonus pari a:
- 60% sui canoni di locazione per immobili commerciali/strumentali utilizzati per la propria attività e non a scopo abitativo, così come per le rate di leasing relative;
- 50% sul canone di affitto di azienda per gli immobili utilizzati non per scopo abitativo;
- 30% dei compensi per contratti di servizi complessi in relazione ad immobili non utilizzati per scopi abitativi.
Come già in passato il bonus viene riconosciuto soltanto per i canoni effettivamente pagati.
Il bonus può essere utilizzato da subito in compensazione in F24 oppure tramite dichiarazione dei redditi per il periodo nel quale sono pagati i canoni di locazione. Il codice tributo per la compensazione dovrebbe essere il 6920, anche se manca ancora la conferma ufficiale dell’Agenzia Entrate.
Il bonus non è tassabile ai fini IRES/IRPEF e IRAP. Il contributo rileva però ai fini del limite imposto dall’UE – temporary framework – che attualmente ammonta a partire dal 2022 a 2.300.000 Euro e che non deve essere superato.
Restiamo a Vostra disposizione per ulteriori informazioni.
Cordiali saluti
Dott. Josef
Vieider