Ordinanza Covid-19 del 6 febbraio 2021 del Presidente della Giunta Provinciale

Come ampiamente annunciata sui media nei giorni precedenti, il Presidente della Giunta Provinciale ha emanato l’Ordinanza n° 6/2021 (allegato alla presente) che entra in vigore oggi, 8 febbraio 2021. Con il medesimo vengono introdotte nuove restrizioni per i settori della ristorazione e le strutture ricettive, il commercio al dettaglio e determinati servizi alla persona, mentre in generale le restanti attività economiche possono proseguire senza particolari limiti.

Limitazioni agli spostamenti: sono vietati in generale gli spostamenti in entrata ed in uscita dai territori comunali. Restano consentiti (come già in passato) gli spostamenti al di fuori e nel territorio comunale per comprovate esigenze di lavoro, di salute, di necessità o urgenza. È necessario in tali casi avere con sé l’autodichiarazione prevista dall’ordinanza (eventualmente si può compilare al momento in caso di controllo). Restano valide le eccezioni per fare attività fisica nei pressi della propria abitazione, portare fuori il cane, visitare parenti bisognosi di cure o il proprio partner ecc.

Bar, ristoranti e strutture ricettive: bar e ristoranti restano chiusi, salvo l’asporto dalle 5.00 alle 20.00 e la consegna a domicilio dalle 5.00 alle 22.00. Gli alberghi non possono accogliere nuovi ospiti per motivi di turismo, ma soltanto per motivi di lavoro. Il consumo di bevande e cibi in strada non è consentito. Le mense possono continuare la propria attività in base alle previsioni dell’Ordinanza 3/2021.

Commercio al dettaglio: le attività di commercio al dettaglio sono sospese con l’eccezione delle attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità (da identificarsi in base ai codici ATECO), farmacie e parafarmacie, rivendite giornali e tabacchi (anche in questo caso come già in passato). Sono altresì consentite le attività delle lavanderie, dei barbieri e parrucchieri.

Importante: all’Ordinanza è allegata una lista delle attività che sono consentite e vi invitiamo a leggerla con attenzione.

Imprese di produzione e artigiane possono continuare la loro attività osservando le note regole prudenziali e di sicurezza e con la raccomandazione, di effettuare regolarmente dei test ai dipendenti. È consigliato di portare le mascherine FFP2 e se possibile, di lavorare in home-working, per evitare il più possibile i contatti. Si tratta comunque di raccomandazioni e non di obblighi!

Scuole: le scuole medie e superiori ripartono con la didattica a distanza a partire dall’8 febbraio, le scuole elementari invece iniziano con la DAD l’11 febbraio 2021. Gli asili, asili nido ed altri servizi socio-sanitari restano aperti.

Siamo naturalmente a vostra disposizione per eventuali ulteriori informazioni.

Cordiali saluti

Josef Vieider

Allegato: Ordinanza n° 6 del 6.02.2021