Venerdì scorso il Presidente della Giunta Provinciale ha emanato una nuova ordinanza – la n° 20 – che entra in vigore oggi, 26 aprile 2021. L’ordinanza, allegata alla presente circolare, contiene alcune rilevanti novità in particolare per il settore della ristorazione; per il commercio al dettaglio restano in vigore le numerose norme e regole per la sicurezza, come indicate in dettaglio nel provvedimento.
L’ordinanza prevede, tra l’altro, all’art. 46 un obbligo generalizzato di procedere a test COVID dei dipendenti per garantire una maggiore sicurezza sul posto di lavoro. Mancano però allo stato attuale le necessarie modifiche al protocollo di sicurezza sottoscritto dalle parti sociali, per cui il suddetto obbligo al momento è di fatto “congelato”. Con ciò non viene messa in dubbio naturalmente l’opportunità di metter in atto tali test, ed in tale senso alleghiamo alla presente una guida della Camera di Commercio di Bolzano in argomento.
Novità per i settori della ristorazione ed alberghiero
Come sul resto del territorio nazionale, nelle zone gialle le attività di ristorazione sono ammesse all’aperto fino alle ore 22.00. Attenzione: la consumazione al banco resta non è consentita! È ammessa la consumazione al tavolo per un massimo di quattro persone per tavolo. In Provincia di Bolzano, in deroga a quanto previsto nel resto d’Italia, sará possibile anche consumare nei locali all’interno degli esercizi, esibendo il cd. “Corona-Pass Alto Adige“; è inoltre obbligatoria la prenotazione. Il Corona-Pass consente anche l’accesso alle strutture alberghiere, nelle quali di norma i servizi sono offerti soltanto agli ospiti dell’albergo.
Il Corona-Pass-Alto Adige
Il Corona-Pass lo possono ottenere coloro che:
- si sono sottoposti a test Covid con esito negativo,
- possono provare di avere completato il percorso di vaccinazione,
- hanno contratto il Virus Covid-19 e ne sono guariti negli ultimi sei mesi e sono in grado di esibire una certificazione dell’Azienda Sanitaria.
Per ottenere il Corona-Pass tramite test è necessario sottoporsi a test molecolare, test antigenico o test nasale.
Controllo del Corona-Pass Alto Adige
Per accedere ai locali interni di bar, ristoranti ed alberghi gli avventori o ospiti devono esibire il Corona-Pass, o all’ingresso dei locali o al tavolo, in un albergo in sede di check-in. Le persone senza il Corona-Pass devono essere fatte uscire dai locali chiusi. Bambini sotto ai sei anni non sono obbligati ad avere il Pass. Il controllo della validità del Corona-Pass esibito dal cliente avviene attraverso la presentazione del documento cartaceo oppure tramite scansione del QR-Code sulla certificazione del test. Per leggere l’anzidetto QR-Code non è necessaria alcuna APP in particolare ma è sufficiente inquadrarlo con la fotocamera dello smart-phone. Restiamo a Vostra disposizione per eventuali chiarimenti.
Cordiali saluti
Dott. Josef Vieider
Allegati:
- Ordinanza Presidenziale n° 20/2021
- Guida della Camera di Commercio per i test dei collaboratori