L’agevolazione del bonus 110% per case unifamiliari e villette a schiera, unità indipendenti in case plurifamiliari (non condomini) come noto si è esaurita con il 30 giugno 2022, salvo i casi in cui entro il 30 settembre 2022 sia stato realizzato almeno il 30% dei lavori previsti e con fine dei lavori entro il 31 dicembre 2022. Per gli interventi su condomini invece allo stato attuale l’agevolazione del 110% rimarrebbe in vigore fino al 31 dicembre 2023, per poi ridursi gradualmente negli anni successivi fino al 2025.
Il nuovo Governo ha approvato venerdì scorso il nuovo decreto “aiuti quater”, che però deve essere ancora pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, onde per cui al momento ogni commento sarebbe prematuro. In una conferenza stampa la Premier ha annunciato una riforma profonda del superbonus. Il bonus per le villette verrebbe prolungato con una serie di paletti ed una riduzione al 90%, che lo renderebbe difficile da fruire.
Inoltre ci sarebbero modifiche e quindi riduzioni anche per i condomini, che in realtá avrebbero dovuto godere dei benefici fino a fine 2023. Invece le nuove riduzioni non si applicheranno soltanto se entro il 25 novembre 2022 verrà comunicato l’inizio dei lavori al comune competente. Quindi il nostro suggerimento è, se vi trovate nella situazione di volere effettuare/iniziare interventi su un condominio, avendone tutti i presupposti, di procedere con la comunicazione entro il suddetto termine per conservare il diritto alle agevolazioni piene.
Peraltro in futuro ci si aspetta anche che la possibilità di cessione del credito di imposta, che giá di suo attualmente non è agevole, sia resa ancora più difficoltoso.
Non appena la disposizione entrerà in vigore vi informeremo.
Restiamo a Vostra disposizione per eventuali chiarimenti.
Cordiali saluti
Dott. Josef Vieider