Contributo perequativo – termine invio 28 dicembre 2021

Come già comunicatovi in precedenza, il Decreto Sostegni-bis (D.L. 73/2021) del maggio scorso ha previsto, oltre ad un contributo a fondo perduto, anche un contributo commisurato alla riduzione del risultato economico (cd. “contributo perequtivo”). Imprese e professionisti con un volume d’affari nel 2019 non superiore a 10 mln di Euro possono accedere ad un contributo che non viene calcolato sulla riduzione dei ricavi, ma bensì sulla riduzione del reddito imponibile 2020 rispetto al 2019 derivante dall’attività. La differenza/riduzione deve essere di almeno il 30%. L’ammontare dell’aiuto è a scalare a seconda della fascia di ricavi:

- 30% per ricavi fino a 100.000 Euro;

- 20% per ricavi tra 100.000 e 400.000 Euro;

- 15% per ricavi tra 400.000 e 1 mln di Euro;

- 10% per ricavi tra 1 mln e 5 mln di Euro e

- 5% per ricavi tra 5 e 10 mln di Euro.

Per ogni singolo contribuente il limite massimo dell’aiuto è pari a 150.000 Euro.

Condizione essenziale per potere accedere all’aiuto è/era la trasmissione della dichiarazione dei redditi per il 2020 entro lo scorso 30 settembre 2021 (oltre alla regolare avvenuta presentazione della dichiarazione per il 2019). Termine ultimo per la presentazione della richiesta è il prossimo 28 dicembre 2021.

Il ns. studio si è giá attivato per l’invio tempestivo in settembre della dichiarazione nei casi in cui poteva sorgere il diritto al suddetto contributo: siamo attualmente in fase di definizione dei casi in cui è possibile presentare la richiesta. Le richieste verranno presentate in tempo.

Per eventuali chiarimenti siamo a vostra disposizione.

Cordiali saluti

Josef Vieider