Con la nostra circolare 16/2021 vi abbiamo informati sul nuovo bonus pubblicità per il 2021 e 2022, che ammonta ad un teorico 50% delle spese sostenute per pubblicità su giornali quotidiani e periodici (anche in versione digitale) nell’ambito dei limiti “de-minimis”. La percentuale effettiva del credito di imposta verrà stabilità in base alle risorse disponibili e probabilmente sarà, come in passato, inferiore a quanto previsto. Entro il 31 marzo doveva essere presentata la “prenotazione” del contributo mentre entro gennaio 2022 deve essere presentata la richiesta definitiva a consuntivo.
Nel frattempo è cambiata la cornice normativa della misura agevolativa, e ciò a favore dei contribuenti. Con il Decreto Sostegni-bis infatti, è stata introdotta una modifica rispetto alla norma originaria (art. 1, comma 608 della Legge Finanziaria 2021) che consente ora di fare rientrare nel bonus anche le spese pubblicitarie sostenute su radio e TV (come per il 2020), e senza distinzione tra network pubblici (RAI) e privati (ad es. Mediaset).
L’anzidetta modifica ha comportato una riapertura dei termini per la presentazione della comunicazione preventiva: originariamente era previsto il nuovo termine del 30 settembre, successivamente spostato al 31 ottobre 2021 (a partire dal 1° ottobre) a seguito della pubblicazione da parte dell’Agenzia Entrate delle nuove istruzioni in argomento. In tale nuova comunicazione andranno aggiunte le spese per pubblicità radio-televisiva nel 2021. Possono essere anche ripresentate le prenotazioni di marzo con eventuali correzioni. Chi invece non effettua pubblicità in radio e TV non dovrá fare alcunchè, resta valida la comunicazione di marzo.
La richiesta peraltro non è stata modificata per cui ai fini della compilazione vi rinviamo alle informazioni fornite con la nostra circolare 16/2021.
Per eventuali chiarimenti siamo come sempre a vostra disposizione.
Cordiali saluti
Josef Vieider
Allegati: nuove istruzioni Agenzia Entrate