Nuova Legge Sabatini “Capitalizzazione” con incentivo potenziato

A partire dal 1° ottobre 2024 è possibile per le PMI, strutturate in forma di società di capitali, accedere agli incentivi della Legge Sabatini, ora potenziati se collegati ad un aumento di capitale di almeno il 30% dell’importo dell’investimento previsto. Le relative istruzioni sono contenute nella Circolare 1115 del 22 luglio 2024 del Ministero dell’Industria e del Made in Italy.

Sono incentivati gli investimenti in nuovi impianti e macchinari, attrezzature, software e tecnologia digitale di importo compreso tra 20.000 e 4.000.000 di Euro, finanziati da una banca o tramite leasing, con una durata massima del contratto di finanziamento o di leasing di cinque anni.

Il contributo in conto interessi sarà pari:

  • al 5% per micro- e piccole imprese, e
  • al 3,575 per le medie imprese.

Per investimenti fino a 200.000 Euro si può richiedere l’erogazione del contributo in un’unica soluzione.

La richiesta va presentata su apposito modello, scaricabile dall’indirizzo internet https://benistrumentali.dgiai.gov.it.

Il legale rappresentante dell’impresa deve utilizzare il proprio SPID. Una volta compilato il modello, si genera un codice CUP e l’impresa deve inoltrare la richiesta tramite PEC all’istituto di credito o società di leasing che finanzia l’operazione, riportando la seguente annotazione:

“Si trasmette in allegato il MODULO PER LA RICHIESTA DEL CONTRIBUTO DEL MIMIT DI CUI AL DECRETO DEL 22 APRILE 2022 “Beni strumentali (Nuova Sabatini)” relativo alla domanda contrassegnata con codice CUP ……….. associato al contratto ……../……… “.

Resta di ricordare che per le agevolazioni “Sabatini” è necessario, che prima della presentazione della richiesta non vengano prestati o pagati acconti di alcun genere al fornitore.

Restiamo a Vostra disposizione per eventuali chiarimenti o ulteriori informazioni.

Distinti saluti

Josef Vieider