Prenotazione bonus pubblicità 2024 dal 1° marzo fino al 2 aprile 2024

Come noto, il bonus pubblicità quest’anno torna nella versione originaria, sovvenzionando soltanto le spese pubblicitarie “incrementali” rispetto all’anno precedente. Il bonus teorico è del 75% di tale incremento, ma l’importo effettivo verrà reso noto soltanto tra un anno a consuntivo: considerato l’importo limitato della dotazione sarà probabilmente – come in passato – molto meno del 75%.

Sono agevolate le spese per pubblicità su quotidiani e riviste periodiche: sono esclusi i media televisivi e radiofonici.

Per le edizioni online dei quotidiani vale la seguente regola: se il quotidiano è solo online, le notizie ivi pubblicate devono essere almeno in parte consultabili a pagamento. Se invece il quotidiano è invece sia in versione cartacea e online, allora le notizie possono anche essere completamente gratuite. Sono agevolabili le pure spese pubblicitarie, con esclusione di eventuali spese di intermediazione.

Per potere fruire del bonus le spese pubblicitarie 2024 devono essere almeno dell’1% superiori al 2023: quindi i soggetti che non hanno incrementato le spese o iniziano l’attività nel 2024 sono esclusi dall’agevolazione.

Sono ammessi al bonus imprese, professionisti ed enti non commerciali.

Il credito di imposta non è cumulabile con altri aiuti simili statali, regionali od europei ed è soggetto alle regole “de-minimis”. Il bonus è tassabile ai fini IRPEF/IRES ed IRAP.

Le „prenotazioni“ devono essere effettuate nel periodo 1° marzo – 2 aprile 2024 online sul portale dell’Agenzia Entrate, previa iscrizione tramite SPID, CNS o CIE. Modelli ed istruzioni sono invariate rispetto all’anno scorso. In definitiva vanno soltanto indicate le spese previste per l’anno 2024, non vanno allegati altri documenti.

Su richiesta possiamo provvedere alla comunicazione a vostro nome.

Ricordiamo che la prenotazione di cui all’oggetto è necessaria per potere l’anno prossimo accedere al bonus, utilizzabile poi in compensazione tramite mod. F24 (codice 6900). Chi non si prenota non potrà presentare il rendiconto delle spese per fruire del credito di imposta.

Per eventuali ulteriori informazioni ed approfondimenti siamo come sempre a disposizione.

Distinti saluti

Josef Vieider