Ricordiamo che a inizio marzo è stato approvato con D.L. 19/2024 un ampio pacchetto di incentivi e sovvenzioni per un’economia sostenibile, denominato “Transizione 5.0”, poi convertito in legge n° 56/2024, in vigore dal 30 aprile scorso. Al più tardi entro trenta giorni dalla conversione, sarebbero dovute essere pubblicate le disposizioni attuative, senza le quali le norme non sono concretamente applicabili. Dopo che la pubblicazione era stata rinviata a fine giugno, pare che verranno rese pubbliche verso il prossimo mese di agosto.
Le associazioni di categoria sono molto critiche sul fatto che la pubblicazione delle istruzioni viene continuamente rinviata, perché a seguito di tale situazione gli investimenti devono essere rinviati. Nessuno vuole correre il rischio di commettere errori e così inficiare il godimento dell’agevolazione. Contemporaneamente si stanno moltiplicando in questo periodo convegni e webinar di “esperti” che vogliono sapere come applicare gli incentivi, salvo poi infine dovere ammettere che in assenza di istruzioni non è possibile dare indicazioni impegnative o definitive.
Con la ns. newsletter 15/2024 vi abbiamo fornito delle indicazioni di massima su questa importante ed interessante agevolazione. Alleghiamo alla presente circolare la bozza di istruzioni da ultimo pubblicata, che sembra essere stata approvata la settimana scorsa dai Ministeri competenti ed ora sottoposta alla bollinatura della Corte dei Conti. Naturalmente non possiamo escludere che fino alla pubblicazione in G.U. il provvedimento/la bozza possa subire ulteriori modifiche, ma comunque il documento dovrebbe essere utile per farsi un’idea delle agevolazioni e potere pensare ad una programmazione degli investimenti.
Vi terremo informati sull’evoluzione della situazione.
Restiamo a Vostra disposizione per eventuali chiarimenti o ulteriori informazioni.
Distinti saluti
Josef Vieider