Sui termini per il versamento delle imposte delle dichiarazioni die redditi per il 2023 vi abbiamo già informati con la ns. circolare 24/2024 nel mese di giugno.
Come noto, tutti i contribuenti assoggettati agli ISA fruiscono di una proroga al 31 luglio 2024 per via della possibilità di optare per il concordato preventivo biennale. Nel frattempo il Governo nella seduta del 26 luglio 2024 ha anche chiarito, che i suddetti soggetti possono adempiere ai versamenti dovuti anche fino a venerdì 30 agosto 2024 con la maggiorazione dello 0,4%. Detto provvedimento in effetti non è stato ancora pubblicato, ma sulla base di un comunicato stampa e dei numerosi articoli e commenti sulla stampa riteniamo ci si possa fidare.
Ricordiamo che anche quest’anno in concomitanza con il periodo di Ferragosto, per tutti i versamenti con mod. F24 la cui scadenza ricade tra il 1° agosto ed il 20 agosto 2024, la scadenza è automaticamente spostata al martedì 20 agosto 2024.
Rammentiamo infine che l’Agenzia Entrate sulla sua rivista online Fiscooggi mette in evidenza che quest’anno nel periodo tra il 1° ed il 31 agosto non notificherà avvisi bonari, avvisi ai sensi dell’art. 36-bis DPR 600/1973 da controlli automatici e ai sensi dell’art. 36-ter da controlli formali, avvisi di liquidazione di imposta per redditi soggetti a tassazione separata: si tratta di una molte volte annunciata “tregua estiva” fiscale.
Restiamo a Vostra disposizione per eventuali chiarimenti o ulteriori informazioni.
Distinti saluti
Josef Vieider